© 2018-2023. Giulia Galvani Psicologa Trieste  - P.IVA 01321290320   credits foto copertina

a2710fb7048045bc84d40f2441f1e6c0ef772219

Informativa sui cookie

5fe68c74eaf2a054016153840e418931a9c2385a

Come lavoro  Approccio professionale - Approccio teorico - Le sedute

Il mio approccio professionale

755575c7a283a84c019ee16db5cd6dd2a2ffa998

Sono convinta che ognuno abbia potenzialità di crescita e il potere di cambiare i suoi modi di pensare e comportarsi che gli procurano sofferenza.

Il rapporto con il cliente si fonda sulla parità, con una responsabilità congiunta di raggiungere il cambiamento concordato.

Sono accogliente e ascolto senza giudizio.

Il mio approccio teorico

Il mio orientamento è l'Analisi Transazionale (AT) (vedi il mio articolo), integrata con altre elaborazioni teoriche (Psicodinamica, Gestalt, Cognitivo-comportamentale, Costruttivismo, Programmazione Neuro Linguistica, EMDR).

L'Analisi Transazionale è una teoria psicologica e sociale psicodinamica e umanistica.
Psicodinamico significa che considera l'influenza di diverse forze, sia consce che inconsce, su pensieri, emozioni e comportamenti. 
La psicologia umanistica considera il comportamento non semplicemente conseguente alle pulsioni, ma soprattutto derivante da bisogni (come ad esempio la ricerca di relazioni, la creatività, l'esplorazione...), e pone l'accento su come sia possibile conoscere sé stessi al di là delle maschere che ognuno porta. 

b0f127581dd64f238ede4927406fbb3185591c53

Le sedute

Come funziona il colloquio? Come sarà il percorso?                             Durante le prime sedute esploreremo il problema che ti ha portato a contattarmi, e definiremo un obiettivo concreto da raggiungere con il nostro percorso: sarà la nostra bussola negli incontri successivi per andare sempre nella giusta direzione e ottenere il cambiamento desiderato. Le specifiche modalità del colloquio potranno essere diverse a seconda del tipo di percorso intrapreso.

Cosa farò:

  • Ti ascolterò con attenzione ed accoglienza;
  • Ti farò delle domande per capire insieme il problema al meglio e cosa vuoi tu davvero;
  • Se necessario ti darò delle informazioni ("psicoeducazione"). 

Cosa NON farò:

  • Non ti darò soluzioni preconfezionate;
  • Non ti giudicherò né sminuirò i tuoi vissuti;
  • Non ti imporrò la mia opinione.

Ogni colloquio è di 50 minuti, che dedico completamente alla persona che ho di fronte.  

La cadenza delle sedute dipende dal tipo di percorso intrapreso (coaching / sostegno psicologico / psicoterapia).

a360c3866450400c95b5405ef218180c4f1b58ea
9b71bef41169db0c1e9915afcacfdb57291800ec

Vuoi saperne di più?

Ciascun essere umano nasce principe o principessa;
le prime esperienze convincono alcuni che sono ranocchi, e i problemi che seguono dipendono da ciò"

Eric Berne